tracking

Come avviene il tracciamento spedizioni con UPS

Una delle maggiori preoccupazioni di quando si spedisce un pacco è che quest’ultimo non arrivi a destinazione nei tempi e nelle condizioni che ci auguriamo.

Per questo motivo, è aumentato il numero di corrieri che offrono la possibilità di monitorare ogni spostamento del pacco dall’invio alla consegna.

Gli strumenti per il tracciamento sono numerosi e consentono di essere informati in presa diretta sugli spostamenti del pacco durante tutta la durata del tragitto. Informazioni che sono a disposizione non solo di chi spedisce il pacco (mittente), ma anche di chi lo riceve (destinatario).

Per quanto riguarda il mittente, uno dei primi step per la riuscita della spedizione è scegliere un corriere esperto ed affidabile come UPS.

Ma quali sono i vantaggi del tracking on UPS e come funziona?

Vediamolo insieme!

Come funziona il tracking on UPS

Il sistema di tracking from ups permette a mittente e destinatario di monitorare la merce in viaggio ogni volta che lo si desidera. Uno strumento fondamentale soprattutto per le aziende che spediscono ogni giorno grandi quantità di merce.

Ma come funziona il track by ups?

Il tracking si può effettuare direttamente tramite l’app e il sito di UPS, ma anche utilizzando altri siti che offrono lo stesso servizio.

Grazie a Spedire Comodo, ad esempio, per monitorare la situazione della propria spedizione è sufficiente andare al pc e digitare il comando tracking on ups.

In entrambi i casi, il track on ups può essere effettuato sia da desktop che da mobile.

Il numero di tracking che viene richiesto per l’individuazione del pacco è sempre composto da 25 caratteri totali e inizia con 1Z.

Tra le tante comodità di questo servizio di tracking c’è l’eventualità di programmare avvisi di monitoraggio che avvisano di possibili ritardi.

L’importanza del track on ups per le aziende

L’attività di tracking è fondamentale per tutte quelle aziende che ogni giorno effettuano spedizioni sia in Italia che all’estero.

Un’operazione molto complessa per la quale serve un sistema avanzato che offra una panoramica globale h24 di tutte le spedizioni effettuate.

Non sempre, però, chi gestisce un’attività ha il tempo di monitorare costantemente questo aspetto. Motivo per cui UPS ha studiato un sistema specifico (UPS My Choice) che permette alle aziende di gestire tutte le spedizioni in uscita e di avvisare i clienti di ogni eventuale ritardo nelle consegne.

Per comprendere quanto sia diventato importante il tracciamento dei pacchi basti pensare che, secondo alcune stime, il 54% degli acquirenti ha l’abitudine di controllare regolarmente la situazione dei pacchi che attende.

Come spedire un pacco con UPS

Cosa bisogna fare per spedire un pacco con UPS?

Semplice, il primo step è la preparazione del pacco. Assicuriamoci di utilizzare una scatola robusta e in grado di contenere, al suo interno, tutto il prodotto.

Per separare la merce e rendere più sicura la spedizione, inseriamo del materiale di imballaggio come, ad esempio, il pluriball.

Una volta sigillato il pacco pesiamolo e misuriamolo per permettere a UPS di applicare la giusta tariffa e di scegliere la migliore tipologia di spedizione.

Dopo aver stampato e compilato l’etichetta con i dati del destinatario e del mittente, è il momento di decidere qual è il modo migliore per spedire il pacco.

La scelta è tra il ritiro presso il proprio domicilio e la consegna del pacco in un punto di raccolta UPS.